Il 20 marzo la Commissione europea ha lanciato il portale web WiFi4EU.
A partire da ora, i comuni di tutta Europa sono invitati a registrarsi sul portale in vista del primo bando per i progetti a metà maggio, per la possibilità di beneficiare dei finanziamenti dell’UE per creare hotspot gratuiti di Internet wireless pubblici.
Il programma WiFi4EU offre buoni del valore di € 15.000 per i comuni per impostare hotspot Wi-Fi in spazi pubblici, tra cui biblioteche, musei, parchi pubblici, piazze.
Come richiedere un buono WiFi4EU?
• Fase di registrazione: a partire dal 20 marzo 2018, i comuni dovrebbero iscriversi sul portale www.WiFi4EU.eu;
• Fase di applicazione: a metà maggio 2018, verrà lanciato il primo bando e le città registrate potranno richiedere un primo lotto di 1.000 voucher WiFi4EU (€ 15.000 l’uno). I buoni saranno distribuiti secondo il principio “primo arrivato, primo servito”;
• Fase di assegnazione: garantendo un equilibrio geografico, la Commissione annuncerà i 1.000 comuni che riceveranno i finanziamenti attraverso il primo invito. Ogni paese partecipante riceverà almeno 15 voucher.
Nei prossimi due anni, verranno lanciate altre quattro chiamate WiFi4EU.